RICOSTRUIAMOCI LA CHIESA DI
SAN MARCO

È strano, passiamo la nostra vita attiva spostandoci da un luogo all'altro senza mai fermarci per guardare chi ci circonda, cosa ci circonda.

 

A volte immortaliamo un istante scattando una foto, ma raramente ci viene voglia di evaderci dopo un incontro fortuito con una costruzione in pietra.

 

La Chiesa di San Marco non è venuta incontro a me per raccontarmi la sua storia in modo che un giorno possa trasmettervela e salvarla da un destino ingiusto.

 

Si erge nello stesso luogo da anni, secoli, interpella silenziosamente ogni abitante che attraversa il suo cuore per andare al cimitero, ogni curioso, ogni passante che percorre la sua strada senza distogliere lo sguardo.

 

Come si è arrivati a questo punto? Non sono le avversità del tempo a rendere la nostra chiesa in questo stato, ma la follia degli uomini. Una pioggia di bombe mirava al ritiro delle truppe tedesche e alla spinta degli alleati verso Roma.

 

Il resto è una storia di negligenza, di priorità, ma soprattutto di ignoranza. L'incapacità di conservare un patrimonio storico inestimabile e condividerlo con le generazioni future.

Eppure questa chiesa chiede solo di parlare. Sotto la sua struttura, un tempio antico dedicato a Saturno, colonne in pietra sontuose, maestosi muri che ospitano affreschi medievali, una domus romana sui suoi fianchi e un anfiteatro i cui tratti si possono solo intuire.

 

Letteralmente seduta su un tesoro, la chiesa di San Marco deve ancora svelarci tutti i suoi segreti.

Non è troppo tardi, ma il tempo stringe.

Se a volte ci ricordiamo dei nostri sogni solo per un battito di ciglia, raramente ne facciamo qualcosa. Ho questo sogno un po' folle che mi abita, quello di vedere un giorno la chiesa di San Marco e la sua cupola risplendere di nuovo con orgoglio su Atina e la Valle di Comino.

 

Attendiamo con grande impazienza l'inizio dei primi lavori di consolidamento (settembre, se Dio vuole) per garantire la sicurezza dell'edificio esistente. Una volta completata questa operazione (primo finanziamento di 300.000,00 EUR), ci aspetta una sfida gigantesca per ottenere altri fondi, ma sapete una cosa? Ci crediamo fermamente e non abbiamo paura di niente!

 

L'avventura è appena iniziata...