Atina è un paese di 4.200 abitanti e fa parte dal 2019 dei più bei Borghi d’Italia.
Nel centro dell’Italia e a metà strada tra Roma e Napoli, il paese si affaccia sulla fertile Valle di Comino.
Atina sorge sullatenaontuosa degli Appennini nei pressi del Parco nazionale naturale di Abruzzo, Lazio e Molise.
Il paese e i suoi dintorni rappresentano una microeconomia rimasta incontaminata dagli inconvenienti che affliggono quelle regioni,
per lo più dell'Italia settentrionale, vittime di una violenta modernizzazione.
Atina e l’area circostante offrono spettacoli naturali mozzafiato e prodotti gastronomici di alta qualità.
Atina si caratterizza per una storia plurimillenaria e un patrimonio architettonico ricchissimi.
Ancor prima della nascita di Roma, infatti, il territorio era abitato dai Sanniti, una potente civiltà di guerrieri pastori.
L’area rileva inoltre anche sotto il profilo della storia del Cristianesimo, in quanto l’ordine dei Benedettini ebbe qui la sua culla.
Fagioli Cannellini di Atina dopo, un lungo percorso di valorizzazione, hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento rappresentato dal marchio
OP (Denominazione di Origine Protetta) il 5 Agosto del 2010.
La registrazione nella lista dei prodotti DOP testimonia non solo l’eccellente qualità di questo legume,
ma anche la bellezza di un territorio ricco di storia e di una popolazione da sempre dedita al lavoro e legata alle tradizioni.
NEGOZIO | PRODOTTI | INDIRIZZO |
| Via dei Sanniti 560 | |
| Via Vittorio Emanuele 16 ATINA | |
| Viale Cartiera 150 ATINA | |
| Via Vollaneto, 1351ATINA | |
| Via Roma CASALATTICO | |
| Contrada Serre n.62 PICINISCO (Cervi) | |
| Via del Colle snc ALVITO |
Cabernet di Atina, la denominazione di origine controllata (DOC) «Atina» è riservata ai vini che rispondono alle condizioni e ai requisiti stabiliti dal disciplinare di produzione per le tipologie:
- Atina rosso - Atina rosso riserva - Atina Cabernet - Atina Cabernet riserva - Atina Semillon
Via Ai Patini 5 Cassino | |
Via Broile 247 ATINA | |
Via Ponte Capone ATINA | |
Via Ferriera 743 ATINA | |
Via San Ritinto, s.n.c. ALVITO |
Passeggiare in un mercato mattinale, caminare lungo le piccole bancarelle allineate per ripararti dal sole e annusare i profumi mediterranei nel cuore del centro storico di un pittoresco borgo della Valle Di Comino!
GIORNI | PAESI | PRODOTTI TIPICI |
Lunedi' |
|
|
Martedi' |
|
|
Mercoledi' |
|
|
Giovedi' | ||
Venerdi' |
|
|
Sabato |
|
|
Domenica |
|
|